georgica dei bambini 2017
AIA
MOSTRA DI AVICOLI E ANATIDI ORNAMENTALI a cura di A.E.R.Av.
ESPOSIZIONE DI OVINI di Guido De Padova
ASINERIE intrattenimento con gli asini di Aria Aperta
LUPINI mostra di cani di razza lupino
a cura dell’Associazione di Volontariato Cane Lupino del Gigante
MOSTRA DI AVICOLI E ANATIDI ORNAMENTALI a cura di A.E.R.Av.
ESPOSIZIONE DI OVINI di Guido De Padova
ASINERIE intrattenimento con gli asini di Aria Aperta
LUPINI mostra di cani di razza lupino
a cura dell’Associazione di Volontariato Cane Lupino del Gigante
sabato 15 aprile
dalle 9.30 per tutta la giornata – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
esposizione rapaci
ore 10.00 – Palazzo Ducale – Sala dell’Antico Portico
INAUGURAZIONE di GEORGICA
a seguire passeggiata a Lido Po a dorso d’asino
a cura di Aria Aperta
dalle 10.00 alle 12.00 – Teatro del Fieno
– Festival di Arte Fluviale
INAUGURAZIONE di APPRODI
di Antonella De Nisco e Giorgio Teggi
con i bambini della scuola primaria S. Orsola (classi 3^ e 4^)
APPRODO E RISTORO
di/con Nicla Ferrari
laboratorio di frottage
dalle 15.00 alle 18.00 – lato Teatro del Po
CREAZIONI D’ARGILLA
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
dalle 15.00 alle 19.00 – lato Teatro del Po
ANTICHI GIOCHI
a cura del Comitato Genitori di Pieve
ore 16.30 – Spazio Hortus
HORTUS
Piante aromatiche
a cura di Claudia Pavoni,
presidente Associazione Italiana Giardinieri Professionisti
laboratori per bambini e adulti
APPRODO E RISTORO
di/con Nicla Ferrari
laboratorio di frottage
ore 18.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
esposizione rapaci
ore 10.00 – Palazzo Ducale – Sala dell’Antico Portico
INAUGURAZIONE di GEORGICA
a seguire passeggiata a Lido Po a dorso d’asino
a cura di Aria Aperta
dalle 10.00 alle 12.00 – Teatro del Fieno
– Festival di Arte Fluviale
INAUGURAZIONE di APPRODI
di Antonella De Nisco e Giorgio Teggi
con i bambini della scuola primaria S. Orsola (classi 3^ e 4^)
APPRODO E RISTORO
di/con Nicla Ferrari
laboratorio di frottage
dalle 15.00 alle 18.00 – lato Teatro del Po
CREAZIONI D’ARGILLA
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
dalle 15.00 alle 19.00 – lato Teatro del Po
ANTICHI GIOCHI
a cura del Comitato Genitori di Pieve
ore 16.30 – Spazio Hortus
HORTUS
Piante aromatiche
a cura di Claudia Pavoni,
presidente Associazione Italiana Giardinieri Professionisti
laboratori per bambini e adulti
APPRODO E RISTORO
di/con Nicla Ferrari
laboratorio di frottage
ore 18.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
domenica 16 aprile
dalle 9.30 per tutta la giornata – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
esposizione rapaci
dalle 9.30 alle 19.00 – lato Teatro del Po
ANTICHI GIOCHI
a cura di Comitato Genitori di Pieve
dalle 10.00 alle 12.30 – lato Teatro del Po
LA CITTA’ DI LEGNO
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
dalle 10.30 alle 11.30 – Teatro del Fieno
– Festival di Arte Fluviale
APPRODI
di/con Antonella de Nisco e Giorgio Teggi
laboratorio scritto-grafico
ore 11.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
ore 11.30 – Teatro del Po
LUPO CI SEI?
a cura di Aria Aperta
gioco del lupo e pecore
dalle 15.00 alle 18.00 – lato Teatro del Po
LA CITTA’ DI LEGNO
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
ore 15.30 – Spazio Hortus
HORTUS
Piante aromatiche
a cura di Claudia Pavoni,
presidente Associazione Italiana Giardinieri Professionisti
laboratori per bambini
SCUSIN
a cura di Elena Zanni, chef,
presidente dell’Associazione Aia Antica
antica battaglia tra uova sode
dalle 17.00 alle 18.00 – Teatro del Fieno
– Festival di Arte Fluviale
STORIE DI FIUME: SUL TEMA DELL’APPRODO
Il grande storione
con Teatro della Fragola di Mirella Gazzotti
animazioni
ore 18.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
esposizione rapaci
dalle 9.30 alle 19.00 – lato Teatro del Po
ANTICHI GIOCHI
a cura di Comitato Genitori di Pieve
dalle 10.00 alle 12.30 – lato Teatro del Po
LA CITTA’ DI LEGNO
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
dalle 10.30 alle 11.30 – Teatro del Fieno
– Festival di Arte Fluviale
APPRODI
di/con Antonella de Nisco e Giorgio Teggi
laboratorio scritto-grafico
ore 11.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
ore 11.30 – Teatro del Po
LUPO CI SEI?
a cura di Aria Aperta
gioco del lupo e pecore
dalle 15.00 alle 18.00 – lato Teatro del Po
LA CITTA’ DI LEGNO
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
ore 15.30 – Spazio Hortus
HORTUS
Piante aromatiche
a cura di Claudia Pavoni,
presidente Associazione Italiana Giardinieri Professionisti
laboratori per bambini
SCUSIN
a cura di Elena Zanni, chef,
presidente dell’Associazione Aia Antica
antica battaglia tra uova sode
dalle 17.00 alle 18.00 – Teatro del Fieno
– Festival di Arte Fluviale
STORIE DI FIUME: SUL TEMA DELL’APPRODO
Il grande storione
con Teatro della Fragola di Mirella Gazzotti
animazioni
ore 18.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
lunedi 17 aprile
dalle 9.30 per tutta la giornata – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
esposizione rapaci
dalle 10.00 alle 12.30 – lato Teatro del Po
CREATIVITA’ CON CARTA E CARTONE
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
ore 10.30 – ritrovo presso la Cassa 1
“…QUATTRO PASSI CON VIRGILIO.
2000 anni dopo le piante delle Georgiche esistono ancora”
con Cooperativa Eden
info 348/1210440
ore 11.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
dalle 15.00 alle 18.00 – lato Teatro del Po
CREATIVITA’ CON CARTA E CARTONE
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
dalle 17.30 alle 18.30 – Teatro del Fieno
– Festival di Arte Fluviale
STORIE DI FIUME: SUL TEMA DELL’APPRODO
Il grande storione
con Teatro della Fragola di Mirella Gazzotti
animazioni
ore 18.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
ore 18.30 – Teatro del Fieno – Festival di Arte Fluviale
RACCONTI SUL FIUME
La singolare storia di Billy Tramontana
di Antonio Petrucci
animazioni
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
esposizione rapaci
dalle 10.00 alle 12.30 – lato Teatro del Po
CREATIVITA’ CON CARTA E CARTONE
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
ore 10.30 – ritrovo presso la Cassa 1
“…QUATTRO PASSI CON VIRGILIO.
2000 anni dopo le piante delle Georgiche esistono ancora”
con Cooperativa Eden
info 348/1210440
ore 11.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
dalle 15.00 alle 18.00 – lato Teatro del Po
CREATIVITA’ CON CARTA E CARTONE
a cura di Duetta Magnani
laboratori creativi per bambini (dai 3 ai 10 anni) e genitori
dalle 17.30 alle 18.30 – Teatro del Fieno
– Festival di Arte Fluviale
STORIE DI FIUME: SUL TEMA DELL’APPRODO
Il grande storione
con Teatro della Fragola di Mirella Gazzotti
animazioni
ore 18.00 – lato Teatro del Po
LA FALCONERIA
con Bentivoglio Falconry di Massimiliano Mora
dimostrazione volo rapaci
ore 18.30 – Teatro del Fieno – Festival di Arte Fluviale
RACCONTI SUL FIUME
La singolare storia di Billy Tramontana
di Antonio Petrucci
animazioni
